10 motivi per vedere un Caravaggio
- Ti faceva divertire un sacco nel weekend quando era sulle 100 mila Lire.
- Lo fanno tutti..e tu vuoi essere al passo con la moda, vero?
- Non lo puoi evitare.
- Non c’è un perché, sono fatti miei!
- Le chiese, gallerie e mostre dove si trova sono belle indipendentemente dalle sue opere.
- Gli hanno rifiutato molte opere e a Proust hanno respinto Alla ricerca del tempo perduto.
- Giocava a fotografare la realtà e raccontava i casi umani prima della televisione.
- Se non lo vai a vedere, prima o poi ti verrà a cercare come il tuo incubo peggiore.
- Sbrigati prima che il Bacchino malato muoia e la frutta nella Canestra marcisca.
- Se non hai capito che oltre a Caravaggio esistono anche Domenichino, Guercino, Rubens, Reni, Carracci ecc.
Negli ultimi decenni abbiamo notato come Caravaggio sia diventato il nome simbolo della pittura moderna, insieme a Leonardo e Michelangelo.
La CLM è l’acronimo che ho inventato per definire la banalità di ridurre tutta l’arte a pochi stereotipi. Come l’Italia è Pizza, Spaghetti e Mandolino (PSM) così l’arte è Caravaggio, Leonardo e Michelangelo (CLM).
Caravaggio mi piace. Non mi piace lo sfruttamento del brand Caravaggio, come rivoluzionario, stigmatizzato nella luce luce radente, nei piedi spirchi e nei soggetti sacri rifiutati. Con l’etichetta di artista dannato ha avuto un successo incredibile. La sua vita è stata passata al setaccio.
Gli opinionisti si sono scatenati per dirne qualcosa. Anche i critici d’arte hanno esagerato, me compresa, scrivendo in continuazione su Caravaggio e facendo mostre a lui dedicate, vantando scoperte inedite e usando le sue opere più famose ovunque servisse un’immagine riconoscibile.
Non se ne può fare a meno!
Leonardo e Michelangelo sono stati risparmiati dall’esagerazione di illazioni sulla loro vita, ma l’Ultima Cena o la Cappella Sistina sono continuamente sotto la lente d’ingrandimento.
Raffaello è l’aggiunta occulta alla CLM, come lo è la Mafia alla PSM. Le sue Stanze in Vaticano, sono più affollate di un monolocale di studenti fuorisede il sabato sera. Bisogna fare uno scavo archeologico per ritornare al Caravaggio vero.
Ci sono tanti pittori, tanti luoghi, tante pietanze da assagiare. Non elimino gli spaghetti dalla mia dieta, ma scelgo un sugo più leggero e solo due volte a settimana. Anch’io scrivo di Caravaggio.