Le opere d’arte ci aiutano per il solo fatto di esistere

Tiziano, Il Concerto interrotto, è un dipinto a olio su tela (86,5x123,5 cm), 1507-1508 circa, Firenze, Galleria Palatina

Tiziano, Il Concerto interrotto, è un dipinto a olio su tela (86,5×123,5 cm), 1507-1508 circa, Firenze, Galleria Palatina

È una debolezza cercare in chi si ama, o desiderare di donar loro, altro conforto da quello che ci danno le opere d’arte, le quali ci aiutano per il semplice fatto di esistere.
Amare, essere amati, non fa che rendere questa esistenza reciprocamente più concreta, più presente allo spirito.

Simone Weil

Sulle opere d’arte ci si può illudere? e sull’amore? quando si parla di arte e amore si può parlare di illusioni? esiste amore malsano verso l’arte? le opere d’arte possono essere abusate? l’amore per un quadro che non ricambierà toglie forza all’amore? amare e non essere riamati è distruttivo per l’arte come per una persona? quando funziona la reciprocità? persone e oggetti si possono paragonare in virtù della filosofia estetica? il valore della citazione risiede nell’uso contemporaneo delle parole amore, arte, amore, spirito? quanti punti interrogativi suscita l’amare?

Simone Weil portò con sé una copia del Concerto interrotto attribuito a Tiziano dal viaggio in Italia, verso la quale mantenne un sentimento di nostalgia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...