Oggi alle 16.30 vedo accendersi la Cupola di San Pietro. Come tante altre volte. Con nostalgia osservo che l’effetto verde, che le luci avevano nei primi minuti di illuminazione, è perduto. Con le nuove luci a Led non vedrò più la Cupola di San Pietro verde. Sapevo che se la Basilica di San Pietro era spenta da una settimana e più, qualcosa stava per succedere. E’ risorta, più moderna forse, ma senza un piccolo intrigante dettaglio. L’innovazione aggiunge mentre toglie. I vecchi telefoni fissi davano la certezza che c’era una casa, perché avevano bisogno di una presa a muro. I telefoni hanno sempre lo stesso spirito profondo della comunicazione. La nostra casa ora si è spostata sui social network, i muri di mattoni non sono più sostanziali per la comunicazione. Internet è volatile. Ma un telefono è un telefono. Il Cupolone dei romani è sempre lì. La Basilica di San Pietro non cambia la sua essenza per due lucine Led. Il mio ricordo della Cupola, la quale, appena accesa, rimane verde per un po’ l’ho conservato. Lo posso raccontare a chi non lo potrà vedere. Per fortuna ci sono i narratori. Per fortuna ci sono storie da narrare. La fortuna più grande è che ci siano sempre ascoltatori.
Quando la Cupola di San Pietro era verde
Rispondi