Il MACRO e il MAXXI mai visti. Ecco cosa è successo..

MACRO TestaccioMAXXI Roma

Il MACRO e il MAXXI mai visti. Ecco cosa è successo..

MACRO. Il Museo di Arte Contemporanea di Roma (MACRO) è un istituto museale facente parte del sistema dei “Musei in Comune”. Si trova nei pressi di Porta Pia, nel quartiere Nomentano di Roma realizzato dall’architetto francese Odile Decq. Una sede secondaria, denominata MACRO Future, è situata in due padiglioni dell’ex mattatoio di Testaccio, vicino alla Piramide Cestia. Il nuovo museo è stato inaugurato ufficialmente nel 2002, in due padiglioni dell’ex Mattatoio di Testaccio.

MAXXI. Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo è un museo con sede a Roma. Progettato dall’architetto Zaha Hadid e gestito dall’omonima fondazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è diviso in due sezioni: MAXXI arte e MAXXI architettura. La sede del MAXXI si trova nel quartiere Flaminio di Roma ed è realizzata nell’area delle ex caserma Montello accanto alla basilica di Santa Croce a Via Flaminia. Viene ufficialmente inaugurato il 28 maggio 2010.

Avete aperto questo articolo. Siete curiosi di scoprire cosa è successo.. […]

Questi acronimi roboanti non richiamano abbastanza visitatori e sono sono in grave difficoltà. L’arte contemporanea suscita interesse, ma non decolla. Molteplici anche le critiche ad opere esposte in diverse occasioni di mostra (es. Piggyback al MAXXI, tacciate di pornografia a cui la controparte risponde stigmatizzando  il sensazionalismo mediatico gratuito), o il forfait ai finanziamenti attesi da manifestazioni classiche (es. l’affaire Altaroma, dove trova sfogo la giovane avanguardia della moda italiana). La querelle morale, artistica e di economia prosegue. Neanche questi casi aumentano, però, sostanzialmente l’effettivo peso di queste grandi strutture nel panorama dell’arte contemporanea nella Capitale.

Quanto sopra è vero.

The Art Blogger intendeva ALTRO col titolo: “Il MACRO e il MAXXI mai visti”.

QUESTO E’ SUCCESSO: non ho mai visto nessuno dei due spazi espositivi romani!

Ho giocato sull’ambiguità della frase (emoticon sorriso occhiolino). Ho anche usato la strategia che impazza sulle pagine di Facebook, facendoci aprire link che ci portano a siti dove lo scoop è inesistente, ma la vostra visita porta introito pubblicitario ad ogni visualizzazione. Il mio blog, al momento non ha sponsor, dunque non vi apparirà alcun banner. Non verranno tracciati i vostri gusti per pilotare su di voi pubblicità mirata. Contenti? Io un po’ meno!

Una cosa è dimostrata. Che se non avessi simulato una notizia scottante, pochi avrebbero aperto un articolo su questi due “musei romani”.

Ebbene sì: io non li ho mai visitati. Perché presentavano ciò che non mi interessava, lo presentavano in maniera non adeguata, ma soprattutto, quando mi è capitato di pensare che avrei voluto vedere taluna mostra o talaltra era già finita. La promozione di questi luoghi è carente e lo sono altrettanto i contenuti.

Non mi vanto affatto di questa mancanza. Spero di rimediare, quando ne avrò possibilità e motivazione. Eppure questo è lo stato dei fatti. Rimango affezionata alla GNAM ed incuriosita da piccole esposizioni in spazi più o meno estemporanei.

Sono nata e vissuta a Roma, qui ho studiato in diversi scuole, Università, conseguendo abbastanza titoli di sudino, lauree, master, attestati, stage. Ho fatto “gite con la scuola” e con i corsi superiori in ogni posto dell’Urbe. Il resto l’ho visto da sola, con amici, romani e turisti. Conosco le strade, i ristoranti, i negozi, i monumenti, le chiese, le piazze di Roma molto bene. E’ una mia passione. Passeggio, passeggio e passeggio..guardo a destra, sinistra, in alto in basso..entro dovunque posso. Sono curiosa. Appassionata di arte e di non-arte. Dal confronto luce ombra e bello brutto si ha una misura di se stessi, dei gusti diffusi e “si ha il polso” della cultura e società di un luogo.

MACRO e MAXXI.. finora per me non sono mai esistiti. Pare abbiano delle potenzialità. Voglio vedere se mi trascineranno dentro. Voglio essere tentata con una bella mela rossa dalla strega delle fiabe.

Nota. Grazie alla piccola ricerca che ho fatto per il blog, ho trovato le seguenti interessanti notizie

Collezione Cerasi di Arte Contemporanea a Via Merulana – Articolo su Artribune

Gli alberghi italiani promuovono l’arte contemporanea a Roma – Articolo su Exibart

LA MOSTRA DI ESCHER E’ ANCORA APERTA!!

TUTTI GLI APPROFONDIMENTI SULLE GRANDI MOSTRE A ROMA SU:

WWW.SAFARIKARTMAGAZINE.COM

Un pensiero su “Il MACRO e il MAXXI mai visti. Ecco cosa è successo..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...