Joseph Klibansky, Mixed Media Artist da tenere d’occhio

20160429_151913

Joseph Klibansky, Elements of Life, resina e oro. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

Joseph Klibansky, giovane talento originario del Sudafrica domiciliato nei Paesi Passi, inserito dalla rivista Quote nella Top 100 dei giovani milionari del 2016: una sua opera è quotata tra i 20 e i 50 mila dollari. Eccitante, colorato, divertente, luminoso.

Opere cristalline e immediatamente comunicative, lontano dalla banalità che rischiano soggetti come teschi e farfalle. Meravigliosamente inspiegabile e meravigliosamente bello. Un giovane talmente bello nell’esporre il suo lato artistico che lo si direbbe dannato. Quando apro la sua pagina di Facebook trovo la timeline di un bel ragazzo come tanti, che pubblica i suoi traguardi lavorativi, le sue uscite tra amici, emoticon, commenti hashtag simpatici e, soprattutto, gestita da lui stesso. Un artista speciale e un ragazzo normale: eccezionale mentre ci troviamo di solito di fronte ad artisti normali e ragazzi narcisisti patologici.

La mostra “Beautiful Tomorrow” a Palazzo Cavalli-Franchetti a Venezia (aprile-maggio 2016) mette di fronte, sulle rive opposte del canal Grande, un artista nato nel 1984 e i pittori cinquecenteschi veneziani delle Gallerie dell’Accademia che nel 1584 avevano in mano “I sette libri dell’architettura” di Sebastiano SerlioKlibansky “il Contemporaneo” è risucchiato dalla fascinazione dell’architettura e dalla città, nella forma dell’accelerazione, compressia e sovrappopolata del XXI secolo. Di arte veneziana è impregnata la mia essenza culturale. Di fronte all’astronauta che sbucava di fianco al Ponte dell’Accademia, enorme, bianco, nuovo, avrei potuto essere colta da attacco epilettico, mentre l’ho scoperto dannatamente piacevole da guardare, attaccato ad una sedia, galleggiante di traverso in mezzo ad un giardino a specchiarsi nel Canal Grande.

Il giovane artista ben presto sviluppato il suo stile distintivo, che affascina le gallerie d’arte e collezionisti di tutto il mondo: creazioni innovative in colori vivaci. “Quando vedi il mio lavoro, si ottiene immediatamente una vibrazione positiva”, dice Joseph Klibansky diplomato in una scuola commerciale olandese, ma ben presto ha deciso di seguire la sua grande passione: l’arte. Egli è uno dei più giovani artisti professionisti della scena artistica internazionale contemporanea. Ispirato da argomenti come città, la moda, il design, l’architettura moderna, e la musica, che è costantemente ribolle di idee per nuove opere d’arte. O, come dice lui: “E ‘la mia vita. Quando non sto dormendo, sto pensando arte! “   (trad. www.josephklibansky.com)

L’artista utilizza nel suo lavoro una miscela di computer art, tecniche grafiche, tecniche di pittura e immagini digitali, spesso combinate in una sola risultante da un numero dalle 300 alle 600. Fino a 150 ore può impiegare per ottenere ciò che vuole.

“I always go the extra mile to create the images that I see in my mind’s eye.” (www.josephklibansky.com)

Più di ogni descrizione alcune immagini delle opere di Klibansky sono uno stimolo a chi voglia andarlo a cercare nelle gallerie di tutto il mondo. Le opere sono fotogeniche e il fotografo bravo, ma la loro tridimensionalità, non parlo solo di sculture, si anima solo a trovarsele davanti.

Questa Arte 2.0 mi piace davvero molto: aspetto gli aggiornamenti alla versione 3.0 e oltre.

Joseph Klibansky, Self Portrait of a Dreamer, Venezia, Palazzo Franchetti, 2016. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

Joseph Klibansky, Self Portrait of a Dreamer, Venezia, Palazzo Franchetti, 2016. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

Joseph Klibansky, Reflections of Truth, bronzo cm. 110x33. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

Joseph Klibansky, Reflections of Truth, bronzo cm. 110×33. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

Joseph Klibansky, Big Bang, bronzo cm. 50x95 x80. Foto Safarik Art Magazine

Joseph Klibansky, Big Bang, bronzo cm. 50×95 x80. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_151628

Joseph Klibansky, Big Bang, installazione a Palazzo Frasschetti a Venezia, bronzo cm. 50×95 x80. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_151604

Joseph Klibansky, Love You Back (pink), inchiostro e acrilico su tela, cm. 220x180x5. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_151720

Joseph Klibansky, Love You Back (pink), inchiostro e acrilico su tela, cm. 220x180x5. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_151658

Joseph Klibansky, Chemistry of Life (yellow), inchiostro e acrilico su tela, cm. 270x160x5. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_151846

Joseph Klibansky, Elements of Life, resina e oro, 100x66x20 – Element of Desire. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_151952

Joseph Klibansky, Elements of Life, resina e oro. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_152343

Joseph Klibansky, Cloud “di Morte” con mano. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_152537

Joseph Klibansky, Cloud “di Morte”. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_152420

Joseph Klibansky, Condivisione di Dream Cloud “di Morte”. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_152259

Joseph Klibansky, Dream Cloud “di Vita”. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_152553

Joseph Klibansky, Dream Cloud “di Vita”. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_152656

Joseph Klibansky, Heavenly Kinkdom, olografia, vernice acrilica, fluorescenti Inchiostri, vernice trasparente, archivio di cotone di carta, montata su Dibond, cm. 240×128. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_152715

Joseph Klibansky, High Flyers, tecnica mista fotografica montata su alluminio rifinito con resina ad alta brillantezza, cm. 230×100. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

20160429_152803

Joseph Klibansky, Velvet Revolution. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

Joseph Klibansky, Self Portrait of a Dreamer, Venezia, Palazzo Franchetti, 2016. Foto Safarik Art Magazine

Joseph Klibansky, Baby We Made It, bronzo. Foto Safarik Art Magazine

Joseph Klibansky, Baby We Made It, bronzo. Foto Safarik Art Magazine

Joseph Klibansky, River of Hope, fotografia, acrilico, inchiostri fluorescenti, cm. 180×70,9. Foto Safarik Art Magazine

Joseph Klibansky, River of Hearts, fotografia, acrilico, inchiostri fluorescenti, cm. 180x110x3. Foto Safarik Art Magazine

Joseph Klibansky, dipinti in allestimento a Palazzo Franchetti a Venezia, 2016

Joseph Klibansky, Big Bang, bronzo cm. 50×95 x80. Foto Safarik Art Magazine

Ponte dell’Accademia da Palazzo Franchetti. Foto Safarik Art Magazine

20160429_151913

Joseph Klibansky, Elements Life, resina e oro. Foto Safarik Art Magazine (AM Ph.)

Un pensiero su “Joseph Klibansky, Mixed Media Artist da tenere d’occhio

  1. Pingback: La velocità delle immagini in esposizione all’Istituto Svizzero di Roma | Safarik Art Magazine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...