
David fluo in vetrina a Firenze. Foto Safarik Art Magazine
L’invasione dei David fluorescenti!
Firenze è una città splendida: buona arte e buon cibo.
Per tutte e due “serve” il marketing perché tutto è in vendita. Un dato di fatto.
Si riproduce il Parmigiano nella forma di Parmesan per arrivare ad un maggior pubblico.
Vicino a piazza della Signoria mi lascia interdetta la vetrina con i David colorati.
Da studiosa dell’arte, a voler essere rigorosa, lo considererei uno scempio. Invece nel ruolo di turista devo riconoscere che il fascino del souvenir fa presa.
La scultura michelangiolesca stampata a laser mi fa sorridere. Faccio una foto. Ha catturato il mio interesse.
Non ci si deve vergognare di ciò che ci piace.
Il David versione 2.0 fluo in tre colori non posso certo dire che proprio mi piaccia. Un po’ mi vergogno dell’attenzione ai gingilli kitsch a due passi dal “vero” David..poi smetto. Che c’è di male!
La critica costruttiva ben venga, ma voglio limitare il mio essere così bacchettona. Conosco la statua originaria e la sua “sofisticazione”. Diversamente dal Parmigiano il David non ci perde. Ed io che lo sento come attentato al buon gusto posso superare la vetrina con un sorriso…
L’arte è un gioco! Anche sorridere è arte. Continua a leggere →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...